Yoga Nidra
Formazione sullo Yoga Nidra
Due fine settimana intensivi, in cui imparerai le basi di questa pratica per guidare i tuoi allievi in un rilassamento profondo. Esploreremo la struttura di una sessione di Yoga Nidra, approfondendone gli elementi chiave per comprenderne l’utilizzo e i numerosi benefici. Attraverso teoria ed esperienza diretta, scoprirai come modulare la voce, scegliere le visualizzazioni più efficaci e creare sequenze adatte a diversi contesti e bisogni.
Il teorico dello Yoga Nidra è il maestro Swami Satyananda Saraswati che concepì il metodo con lo scopo di liberare il corpo dalle tensioni, è una tecnologia che ci consente di lavorare con tutte le parti della nostra coscienza.

A chi è rivolto
Agli insegnanti di yoga che vogliono approfondire la tecnica e a tutti gli operatori olistici interessati all’argomento.


Dove e quando
Gli incontri si svolgeranno a Treviso
Viale della Repubblica, 19/B 31020 Lancenigo Villorba (TV).
2 incontri in presenza, distribuiti nei fine settimana
Date
1° incontro: 22-23 Novembre 2025
2° incontro: 29-30 Novembre 2025
Date
Gli incontri si terranno a partire dall’autunno 2025, con date da definirsi.
Orari
Sabato dalle 9.30 alle 15.30
Domenica dalle 9.30 alle 15.30
Sede
Treviso
Coordinatori del corso
Giulia Clelia Carbonere
Alberto Campion
La quota comprende
- Dispense in pdf
- Tessera associativa annuale comprensiva di assicurazione base UnipolSai
- Attestato frequenza ore di formazione
350,00€ *
*Tariffa early bird per chi si iscrive entro il 31/05/2025
Dal 01/06/2025 400,00€
Come iscriversi
I corsi sono a numero chiuso, iscriviti in tempo.
Per iscriverti clicca sul pulsante e compila il modulo di contatto, oppure manda un WhatsApp allo 3473113284, riceverai le istruzioni per il versamento della quota per bloccare la tua prenotazione e per il saldo.

Programma
- Stati di coscienza e Maya
- Fasi del sonno e onde cerebrali
- La fase ipnagogica
- Benefici dello Yoga Nidra
- La pratica dello Yoga Nidra
- Sankalpa
- Rotazione della coscienza
- Consapevolezza del respiro
- Visualizzazione

I nostri insegnanti

Ana Tesanovic
Insegnante Yoga e Formatrice
La mia passione per il movimento e il benessere nasce presto: inizio a praticare yoga all’età di 16 anni e, nello stesso periodo, divento istruttrice di nuoto per ogni fascia d’età, inclusa l’acquaticità neonatale. Il legame tra corpo e mente diventa per me un tema centrale, portandomi a intraprendere studi in psicologia, con un particolare interesse per le Neuroscienze.
Lavoro per anni in contesti educativi, approfondendo l’insegnamento dello Yoga e della Mindfulness come strumenti di crescita personale e benessere. Nel mio percorso di formazione esploro inoltre l’uso delle Energie Sottili e degli Archetipi Interiori, il potere del Mondo Onirico e lo studio dell’Albero Genealogico e degli Ordini Familiari, come via per riappropriarsi della propria spinta evolutiva.
Formazioni:
Laurea in Psicologia presso l’Università di Trieste e l’Università di Padova;
Insegnante di Yoga CSEN 500h;
Istruttrice di Nuoto e Acquaticità Neonatale.